
- Questo evento è passato.
lunedi 20 e martedi 21 ottobre 2025 dalle 09.30 alle 17:30
un corso per i professionisti della pasticceria che desiderano
migliorare la realizzazione dei prodotti con il cioccolato.
__________________________________________________________________________
A chi è rivolto?
Titolari di pasticceria e professionisti che desiderano migliorare la realizzazione dei soggetti e dei prodotti con il cioccolato. |
Durata.
16 ore. Durante il corso sono previsti coffee break e pause pranzo. |
Tipologia.
Corso pratico. È previsto il rilascio di un attestato professionalizzante. |
___________________________________________________________________________
Un corso pratico dedicato alla soggettistica
e alla pasticceria al cioccolato.
Maurizio Frau – Cioccolateria Moderna è un corso pratico di due giornate rivolto ai titolari di pasticceria e ai professionisti che desiderano migliorare la realizzazione dei prodotti a base di cioccolato.
Il corso punta a rendere i partecipanti autonomi nella creazione dei propri soggetti e prodotti in cioccolato: dall’idea alla realizzazione, fino all’allestimento in vetrina.
Si partirà dalle basi della lavorazione: la scelta delle attrezzature, degli stampi e il temperaggio.
Arriveremo poi alla realizzazione vera e propria dei prodotti, alla loro valorizzazione estetica e alla promozione efficace in pasticceria.
Gli obiettivi del corso.
- Migliorare l’estetica del prodottoper creare una vetrina che attiri davvero l’attenzione.
- Ottimizzare tempi e processiper produrre di più in meno tempo senza sacrificare la qualità.
- Fornire spunti pratici e tecniche per diventare autonomi nella produzione e rendere operativi sin da subito anche coloro che non si sono mai dedicati alla soggettistica.
- Aumentare la vendibilitàgrazie a un prodotto che colpisce visivamente e racconta un’identità chiara.
- Fare chiarezza tra attrezzature, materiali e tecnicheper evitare errori e fare scelte più consapevoli.
Diventare autonomi nella produzione.
Il corso di formazione fornisce tutte le competenze necessarie per lavorare correttamente il cioccolato, colare gli stampi, assemblare i soggetti e colorarli.
L’obiettivo è quello di trasmettere competenze reali, che possano essere replicate facilmente, adattate al proprio contesto e che portino risultati concreti nel lavoro quotidiano.
Il focus sarà sulla soggettistica.
Come è strutturato il corso.
Ogni passaggio è studiato per poter essere replicabile, scalabile e per garantire degli ottimi risultati anche ai professionisti che non si sono mai approcciati al mondo della soggettistica o della pasticceria al cioccolato.
Durante il corso non verranno proposte soluzioni rigide o complesse.
Ogni passaggio sarà spiegato e mostrato dal docente.
I partecipanti potranno ripeterlo sotto la sua supervisione, così che possano metterlo subito in pratica una volta rientrati in laboratorio.
Ecco alcune delle
tematiche trattate.
- Attrezzature: quali scegliere e come usarle.
Gli strumenti che servono davvero per lavorare il cioccolato in modo professionale, come utilizzarli correttamente e in quali fasi del processo.
- Gli stampi: gestione e manutenzione.
Quali stampi scegliere in base al tipo di prodotto, come trattarli, conservarli e lavarli per mantenerli in perfette condizioni nel tempo.
- Temperaggio e precristallizzazione.
Come temperare e precristallizzare correttamente il cioccolato per ottenere prodotti lucidi e stabili.
- Lavorazione del cioccolato e realizzazione dei prodotti.
Focus sulla produzione vera e propria, con particolare attenzione alla realizzazione dei soggetti in cioccolato.
- Cura estetica e dettagli visivi.
Sezione dedicata a finiture, precisione e dettagli visivi per realizzare dei prodotti accattivanti.
- Uso del colore nel cioccolato.
Guida alla scelta delle tipologie di colori da utilizzare, come conservarli e applicarli per un risultato eccellente.
- Stampa 3D: creatività e velocità.
Come utilizzare la stampa 3D per creare degli stampi personalizzati.
Bonus
- Packaging e allestimento vetrina.
Guida alla scelta del packaging giusto, alla disposizione dei prodotti e all’allestimento di una vetrina efficace.
- Marketing in pasticceria.
Esempi concreti e idee semplici per comunicare al meglio il valore dei propri prodotti, sia all’interno del punto vendita che online.
Il docente: Maurizio Frau.
Maurizio Frau è il primo consulente di pasticceria e cioccolateria specializzato nella valorizzazione estetica.
Dal 2014 condivide con i professionisti le migliori tecniche per realizzare dei prodotti irresistibili alla vista e al palato.
Perfezione delle finiture, accuratezza nelle decorazioni, attenzione ai dettagli, pulizia del prodotto: questi sono alcuni degli aspetti su cui focalizza il proprio lavoro.
Inizia la sua carriera nel mondo della pasticceria all’età di 14 anni.
Nel corso degli anni approfondisce le sue competenze presso la “Boscolo Etoile Academy”, passando poi per la “Stefano Laghi” e “Massimo Villa Chocolate”, sino ad arrivare all’esperienza presso la scuola di “Davide Malizia” a Roma.
Queste sono alcune delle sue esperienze e dei titoli che gli sono stati riconosciuti.
- Vincitore della medaglia d’oronella categoria artistica 2012 di Erfurt in Germania.
- Vincitore assoluto e miglior Showpiecedel Campionato Italiano di Cioccolateria a Rimini: World chocolate master Italia 2018.
- Eletto miglior maître chocolatier d’Italiain occasione del Sigep 2018.
- Membro AMPI, l’accademia maestri pasticceri italiani.
- Autore del libroCioccolateria Moderna.
I corsisti che si iscriveranno al corso entro il 20 settembre riceveranno in omaggio il manuale di Pasticceria al cioccolato.
È un manuale di 47 pagine realizzato da Maurizio Frau che fornisce spunti teorici e pratici per migliorare da subito l’utilizzo del cioccolato in pasticceria.
Le nozioni al suo interno spaziano dalle tecniche di temperaggio, alle tipologie di colori da utilizzare e alla corretta conservazione dei prodotti.
Iscriviti adesso per ricevere in omaggio la tua copia digitale di Pasticceria al cioccolato.
F.A.Q.
A chi è adatto il corso?
Il corso è rivolto ai titolari di pasticceria e ai professionisti che desiderano migliorare la realizzazione dei prodotti a base di cioccolato – anche se non hanno mai realizzato soggetti prima d’ora.
È adatto sia a chi parte da zero, sia a chi desidera affinare tecnica ed estetica.
Quali competenze si acquisiscono in questi due giorni?
L’approccio sarà pratico. Il corso fornisce le competenze per lavorare correttamente il cioccolato, scegliere le attrezzature giuste, usare gli stampi, colorare i soggetti e realizzare una vetrina che valorizzi il lavoro.
Ogni passaggio sarà spiegato e mostrato dal docente.
Ogni partecipante potrà ripeterlo sotto la sua supervisione, così da poterlo mettere in pratica sin da subito una volta rientrati in laboratorio.
Il corso fornisce competenze pratiche?
Sì, l’obiettivo del corso è quello di fornire strumenti concreti e tecniche replicabili fin da subito.
Ogni partecipante tornerà in laboratorio con idee chiare, schemi pratici e soluzioni da mettere subito in produzione.
Quali prodotti verranno realizzati?
Il focus del corso sarà sui soggetti in cioccolato.
- 4
È previsto un attestato o del materiale didattico?
Sì, alla fine del corso ogni partecipante riceverà un attestato professionalizzante.
Inoltre, se ti iscrivi entro la data indicata, riceverai in omaggio il manuale digitale “Pasticceria al cioccolato”: 47 pagine di spunti pratici, tecniche e consigli per lavorare meglio il cioccolato.
È possibile avere maggiori informazioni?
Sì. Basta scrivere una mail all’indirizzo info@gustar.ir oppure contattarci al numero 3783020333