- Questo evento è passato.
A chi è rivolto
A chi desidera imparare il mestiere del pizzaiolo e non ha esperienza nel settore. Ai pizzaioli che hanno imparato “sul campo”. Ai professionisti e titolari di ristoranti.
Durata
40 ore totali, divise in 5, 6 o 10 giorni: 10 ore di lezione teorica e 30 di lezione pratica.
Attestato
Dopo un test sia pratico che teorico l’allievo riceverà un attestato di partecipazione con merito, in caso di superamento dell’esame.
Descrizione del corso
Diventare pizzaiolo permette di far parte di una categoria professionale fortemente richiesta dal mercato. Il corso base per pizzaioli si pone l’obiettivo di trasmettere nozioni teoriche e pratiche indispensabili per approcciare al mestiere del pizzaiolo, alternando ore destinate all’apprendimento e perfezionamento delle abilità pratiche a sessioni teoriche, fondamentali per cogliere i migliori frutti dal proprio lavoro e a capire dove e perché si manifestano gli errori che compromettono il prodotto. Il corso è adatto sia a chi non ha nessuna esperienza sul campo, sia a chi ha già maturato esperienza nel settore, e desidera acquisire metodo e conoscenze teoriche e pratiche per migliorare il prodotto che già realizza.
Programma del corso
Parte teorica
- I cereali: il grano e la farina. Produzione, grado di raffinazione, le informazioni del sacco, metodo di immagazzinamento e conservazione.
- La Farina: caratteristiche organolettiche, proteine, glutine, amido, enzimi.
- L’acqua e le caratteristiche organolettiche. Il calcolo della temperatura dell’acqua per la gestione degli impasti
- Il lievito (le diverse tipologie in commercio)
- Il sale
- I grassi
- Zuccheri e miglioratori
- Le attrezzature in pizzeria: tavolo preparazioni, minuteria, impastatrici, forni
- I forni: elettrici, a gas e a legna: caratteristiche e metodologie di cottura
Parte pratica
- Preparazione dell’impasto per pizza classica con impastatrice
- Preparazione e formazione delle pagnotte
- Manipolazione e stesura dell’impasto
- Metodi di impastamento: diretti ed indiretti (poolish e biga)
- La Gestione degli impasti a controllo refrigerato
- I condimenti
- Pratica di stesura, farcitura e di cottura
- Esame teorico e pratico
Dettagli sul percorso
Il corso per pizzaiolo di Scuola Italiana Pizzaioli, tenuto presso Gustar, Centro di Formazione delle Arti Bianche dai Master Istruttori con Percorso Formativo Certificato Sandro Batzella eAlessandro Gatti è intensivo, si svolge nell’arco di 5 giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 17.00, per 40 ore complessive, delle quali 10 ore di sessione teorica e 30 ore di insegnamento sull’abilità pratica. Il corso è a numero chiuso e mani in pasta.
La quota di partecipazione comprende:
- Lezioni teoriche e pratiche
- Copertura assicurativa
- Manuale didattico
- Ricettario
- Kit corsista: n. 2 t-shirt, n. 1 grembiule, n. cappellino, valigetta e block notes
- Utilizzo delle materie prime (dalle farine alle farciture)
- Esami di metà e fine corso
- Attestato di partecipazione
Il corso si svolgerà in ottemperanza alle disposizioni legislative nazionali e regionali in materia di sicurezza per il contenimento del Covid-19.
PER ISCRIZIONI SEGUIRE IL LINK :
https://scuolaitalianapizzaioli.it/prodotto/corso-base-pizzaiolo-pistoia-toscana/