
Un corso a 4 mani dove la panificazione incontra la pasticeria , perfetto per appassionati e professionisti che vogliono esplorare nuovi abbinamenti e tecniche , il tutto nato dall’idea e dalla sincera amicizia di due pilastri del settore, Stefano Gatti , panificatore ,e Stefano Parenti, pasticcere , ricette semplici che danno l’impronta della Toscana vera “terra dove siamo nati e che ci ospita da sempre con calore”.
programma
Ricette di Stefano Gatti
Pane senatore Cappelli e semi misti
Focaccia Multicereali
Pane alla menta e cioccolato
Creckers farina ceci e farina riso
Ricette di Stefano Parenti
Biscotti al the verde al gelsomino
Croccantissimi alla nocciola
madeleine limone/ vaniglia
morbidone cacao e arancia
il maestro artigiano Stefano Gatti nasce a Viareggio in versilia (lu), come quarta generazione di una famiglia di fornai. lavora nell’azienda familiare e già da giovanissimo apre la propria attività. dopo la specializzazione alla cast alimenti, entra come socio e docente alla scuola richomont club. consegue il titolo di: ambassadour de pain nel mondo e rappresentante dell’italia. questi i principali riconoscimenti da lui conseguiti: nel 2015 è maestro artigiano panificatore della regione toscana e maestro lievitista; nel 2014 viene citato come “miglior produttore di pane in italia, riconoscimento bakery 3.0″, il primo evento in italia interamente dedicato alla panificazione, organizzato da “il panificatore italiano” di italian gourment-dbinformation.
nel 2013 viene ritenuto dalla classifica di vanity fair tra i 10 migliori produttori di panettoni artigianali in italia a milano golosa di davide paolini con il panettone al peperoncino e cioccolato. nel 2010 vince il premio “miglior panificio d’italia” award del panificio 2010 a milano arrivando quinto. nel 2008 pubblica tre ricette sul libro “premiati forni d’italia”, editrice reed business information e sempre in quell’anno pubblica le sue ricette “ostie al formaggio grana” e “befanini” sulle riviste il panificatore italiano e il pasticcere italiano.